Ciclo di Seminari Hard Science e Tecnologia - 19-21 aprile 2017
Data news: 11-04-2017
Ciclo di Seminari
Hard Science e Tecnologia
La Fondazione Collegio Europeo di Parma ha organizzato un ciclo di seminari dal 19 al 21 aprile 2017 a Palazzo Soragna, per fare il punto su strategie e politiche europee in tema di ricerca e sviluppo e in particolare su scienza e ricerca, biotecnologie e Horizon 2020, strategia spaziale e innovazione.
Gli incontri vedranno l’intervento di qualificati relatori di estrazione scientifica, tecnica ed imprenditoriale, in rappresentanza di CERN, sistema GPS Galileo, ESA, Sysbio Università Milano Bicocca, Commissione UE DG Ricerca e innovazione, Università di Ferrara e Università di Parma, Chiesi Farmaceutici.
In particolare gli argomenti trattati nelle singole giornate saranno i seguenti:
19 aprile: Scienza e Ricerca in Europa: gli esempi del CERN e di Galileo
- Il CERN (Organizzazione europea per la ricerca sul nucleare) è entità europea finalizzata sia alla ricerca sia alla creazione di un’idea di Europa basata sulla pace e la collaborazione (politica, scientifica ed economica) tra Paesi.
- Il sistema GPS “Galileo”.
Nel pomeriggio si parlerà poi delle ultime frontiere della scienza nell’ambito della fisica nucleare e delle biotecnologie.
20 aprile: La politica di ricerca della UE, biotecnologie e Horizon 2020
- Diritto (brevetti materiale biologico), industria farmaceutica e sua digitalizzazione, science policy e come gestire i nuovi impatti delle scienze della vita sulla società.
- Strategia della Commissione europea in materia di biotecnologia, finanziamento alla ricerca e per l’industria nel settore farmaceutico, Innovative Medicine Initiative.
Nel pomeriggio si approfondirà la nuova politica industriale, la digitalizzazione e le implicazioni per i settori produttivi.
21 aprile: Strategia spaziale e innovazione in Europa
- Agenzia spaziale Europea e strategia spaziale
- “Smart-mobility” e “automotive”
Scarica qui il programma completo.
La partecipazine è gratuita ed aperta a tutti.
I seminari si svolgeranno a Palazzo Soragna presso la sede dell'Unione Parmense degli Industriali (Strada al Ponte Caprazzucca 6 - Parma).
Per motivi organizzativi si prega di voler confermare la propria adesione attraverso la scheda di adesione in allegato.
Per maggiori informazioni:
info@collegioeuropeo.it - (+39) 0521 - 207525