3 incontri da 4 ore ciascuno per approfondire le strategie e gli strumenti per uno sviluppo sostenibile in linea con il Green New Deal europeo.
.
GREEN DEAL: STRATEGIE E STRUMENTI PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE NELLA SECONDA ETÁ DELLE MACCHINE
CORSO DI FORMAZIONE ONLINE
8, 9 e 10 GIUGNO 2020
.
3 incontri da 4 ore ciascuno per approfondire le strategie e gli strumenti per uno sviluppo sostenibile in linea con il Green New Deal europeo.
Si discuterà delle tematiche legate al concetto di uno sviluppo che si ispiri ai principi di equità e sostenibilità economica, sociale ed ambientale.
Sarà una occasione per presentare le opportunità dell’integrazione tra politiche a supporto dello sviluppo sostenibile e della transizione alla seconda era delle macchine.
.
PROGRAMMA:
Lunedì, 8 GIUGNO 2020 9:30 – 13:30 L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile Un breve cenno sui limiti dei modelli economici: dalla visione delle risorse infinite alla bio-economia Alcuni cenni storici: dal Club di Roma (Rapporto sullo sviluppo sostenibile – meglio noto come Rapporto Meadows, pubblicato nel 1972) al Green Deal europeo La strategia europea La strategia Nazionale – indicatori BES |
Martedì, 9 GIUGNO 2020 9:30 – 13:30 Le dimensioni dello sviluppo sostenibile La transizione equa verso una produzione e un consumo sostenibile, un’economia a basso tenore di carino ed inclusiva – uso delle nuove tecnologie Introduzione all’economia circolare L’interazione tra PA e imprese – una visione di insieme – Il valore condiviso nella visione di Michael Porter – Ambiente – Urbanistica – Mobilità/Trasporti – Attività produttive (agricoltura, Industria, turismo) Indirizzi sulla sostenibiità: processi decisionali per le scelte pubbliche |
Mercoledì, 10 GIUGNO 2020 9:30 – 13:30 Le politiche dell’Unione europea – la VAS: alcuni cenni su metodologie e strumenti Le rubriche del nuovo quadro finanziario dell’UNIONE EUROPEA 2021-2027 Approfondimenti e case study su temi segnalati dai partecipanti al corso Conclusioni |
.
Termine iscrizione: 5 GIUGNO 2020
Durata corso: 12 ore
Quota di partecipazione: 300,00 euro*
Luogo del corso: da qualsiasi sede con uso del proprio personal computer
Destinatari: il corso online della Fondazione è indirizzato a tutte le persone che abbiano interesse per lo sviluppo sostenibile, la 4° rivoluzione industriale e le politiche dell’UE. In particolare, si rivolge a liberi professionisti, funzionari e dipendenti di società pubbliche e private, e di associazioni. Il corso è aperto anche a studenti universitari interessati ad approfondire tematiche legate al concetto di uno sviluppo che si ispiri ai principi di equità e sostenibilità economica, sociale ed ambientale.
.
Al termine del corso sarà rilasciato un Attestato di partecipazione.
.
Per seguire il corso basterà cliccare sul link che verrà inviato il giorno precedente e seguire il corso con un formatore a distanza con cui sarà possibile interagire.
.
Scarica qui la BROCHURE DEL CORSO
.
Scarica qui la SCHEDA DI ISCRIZIONE
.
Per iscriversi inviare la SCHEDA DI ISCRIZIONE tramite e-mail a:
a.lorenzano@collegioeuropeo.it
(Responsabile: Dott.ssa Alessandra Lorenzano)
.
.
.
* In virtù di una convenzione siglata tra la Fondazione Collegio Europeo di Parma e il Comune di Parma, i dipendenti comunali del Comune di Parma potranno partecipare a titolo gratuito.
* E’ previsto uno sconto del 20% della quota di iscrizione per gli studenti.