
Adolfo Vallejos Morales
Allievo DASE a.a. 2008/2009 – Nazionalità paraguaiana
Professore di Diritto dell`Integrazione presso la Facoltà di Scienze Giuridiche e Diplomatiche dell`Università Cattolica “Nuestra Señora de la Asunción”, è anche Docente della Facoltà di Scienze Contabili ed Economiche del medesimo Ateneo, nonché presso la Facoltà di Scienze Giuridiche dell`Università Cattolica di Guarambaré. Ricopre anche i ruoli di Consigliere Giuridico ed Economico dall´Arcidiocesi paraguaiana della Santissima Assunta e di Docente e Direttore Scientifico del CEIR, il Centro di Studi di Integrazione Regionale.
"La mia esperienza personale e di studio presso il Collegio Europeo di Parma mi hanno permesso di crescere sotto ogni aspetto, sotto la guida di Maestri di altissimo livello. In quel periodo, ho infatti avuto l’onore di incontrare Professori e Professionisti di chiarissima fama mondiale nel campo del Diritto dell’Unione e dell’Integrazione Europea, che mi hanno saputo trasmettere non solo le nozioni più approfondite di questa appassionante tematica, di rilievo europeo e mondiale, ma, soprattutto, la passione per l’integrazione e l’Europeità.
Ora, da docente, non posso che considerare fondamentale il pensiero di questi grandi professori sull’integrazione, al pari delle idee espresse dai Padri dell’Europa. Oltre alla conoscenza, si tratta di trasmettere uno spirito e dei valori, come fece Fidippide dopo la battaglia di Maratona. Affidandomi alle parole del prof. Mattera, messe nero su bianco nel suo libro “La nostra Europeità”, posso affermare che: “La nostra europeità, non ha limiti di esclusività etnica o territoriale, ma valori di universalità”.
Dal punto di vista personale, la possibilità di stare a contatto con gente di ogni tipo, proveniente da ogni angolo del globo e attiva in tutto il mondo, mi ha fato comprendere la importanza dell’integrazione europea, i suoi valori condivisi, e soprattutto la Visione Umanista del Padri Fondatori, che si è incarnata, fra gli altri, in Robert Schuman. Ho potuto perciò toccare con mano che il Collegio Europeo di Parma mi ha donato un’esperienza di vita unica e senza paragoni, che mi ha aperto al mondo attraverso un approccio che ha saputo mettere insieme teoria e pratica."
CONDIVIDI QUESTA PAGINA: