La Fondazione Collegio Europeo di Parma è un istituto post-universitario specializzato in studi europei e avente l’obiettivo di preparare giovani laureati provenienti da tutto il mondo nel campo del diritto, dell’economia e delle politiche dell’Unione europea.
Il Collegio Europeo è nato nel 1988 sotto forma di Consorzio grazie all’Università di Parma (Dipartimento di Giurisprudenza); nel 1° luglio 2004 è stato trasformato in Fondazione Collegio Europeo di Parma.
La formazione interdisciplinare conseguita dagli Allievi del Collegio Europeo consente, in particolare, di seguire con efficacia la concezione e l’attuazione delle politiche dell’Unione in percorsi di carriera sia all’interno di istituzioni europee, nazionali e locali, sia in associazioni di categoria, uffici di rappresentanza, imprese e libere professioni.
Il percorso didattico della Fondazione Collegio Europeo di Parma, accolto con favore in ambito europeo, si avvale di un corpo docente costituito alti dirigenti di Istituzioni europee e nazionali, docenti universitari ed esperti in tematiche europee.
Oltre al percorso formativo post-laurea, finalizzato al conseguimento del Diploma e Master universitario in Alti Studi Europei, la Fondazione ha anche promosso corsi di formazione specialistica in diritto, economia e politiche europee a favore di enti locali (Regioni, Province, Comuni, ecc.), dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) avente sede a Parma, nonché corsi di specializzazione in europrogettazione, seminari specifici sui programmi europei, workshop e attività formative e informative su tematiche europee.

Comitato scientifico

Professore Università degli Studi di Parma
Professore al Collegio Europeo di Parma

Direttore dell’Unione Parmense degli Industriali

già Membro del Parlamento europeo
e Ministro dell’Economia della Germania

Sottosegretario di Stato alle Politiche e agli Affari Europei
Professore dell'Università degli Studi di Parma

già Vice-presidente della Commissione europea

già Funzionario della Banca di Francia
e Ministro dell’Economia e delle Finanze della Repubblica francese

e Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Italiana

Cattedra “Jean Monnet”, all’Università degli Studi di Parma

Membro del Consiglio di Stato del Regno di Spagna
già Ministro degli Esteri del Regno di Spagna
Vice-Presidente Senior della Banca Mondiale
e Membro del Parlamento europeo

Professore di Economia e politica industriale all’Università degli Studi di Bologna
già Presidente della Commissione europea