Il prossimo venerdì 25 ottobre, alle ore 11.00, la Sala Convegni di Palazzo Soragna a Parma ospiterà un evento di grande importanza che mira ad esplorare le prospettive future dell’Unione Europea: una lectio magistralis tenuta da Enrico Letta, Presidente del Jacques Delors Institute. L’incontro, rivolto agli allievi del Collegio Europeo, avrà come tema centrale « Il futuro del Mercato Unico Europeo, molto più di un mercato ».
Il Mercato Unico Europeo, uno dei pilastri fondamentali dell’integrazione europea, permette la libera circolazione di beni, servizi, persone e capitali tra gli Stati membri. Tuttavia, in un contesto globale in rapida evoluzione, le sfide economiche, sociali e ambientali pongono interrogativi sul futuro di questo strumento.
La scelta di Enrico Letta come relatore non è casuale: il suo profondo impegno per l’integrazione europea e la sua esperienza politica e accademica lo rendono un osservatore privilegiato delle dinamiche che influenzano il Mercato Unico. Il suo intervento si preannuncia come un’importante opportunità di riflessione critica e di dialogo su come il Mercato Unico possa evolvere per rispondere alle sfide contemporanee.
In un momento in cui le incertezze globali sono in aumento, il contributo di pensatori come Letta è cruciale per guidare la riflessione collettiva su un progetto di integrazione che continua a essere vitale per la stabilità e la prosperità del continente.
Gli studenti e i partecipanti tutti avranno l’opportunità di confrontarsi con un tema di straordinaria attualità, contribuendo a delineare un futuro europeo inclusivo e sostenibile.