Con profonda commozione la Fondazione Collegio Europeo di Parma annuncia la scomparsa del Prof. Fausto Capelli, figura di straordinaria statura accademica e morale, che per decenni ha contribuito in modo determinante alla crescita culturale e scientifica del nostro istituto.
Nato a Broni (Pavia) il 10 febbraio 1936, il Prof. Capelli si laureò in Giurisprudenza nel 1962 presso l’Università degli Studi di Genova. Avvocato stimato, specializzato in Diritto dell’Unione europea e Diritto internazionale, dal 1975 al 2002 è stato Professore di Diritto delle Comunità europee presso l’Università degli Studi di Parma.
Nel 1988 fu tra i fondatori del Collegio Europeo di Parma, dove ha insegnato fino al passato anno accademico e di cui ha ricoperto il ruolo di Direttore Scientifico fino al 2002. A lui si deve la nascita del Collegio, di cui resta uno dei principali artefici e ispiratori. In un articolo da lui scritto in occasione del decennale del Collegio Europeo, ricordava come i primi anni non fossero stati affatto semplici: alle difficoltà organizzative si aggiungevano i complessi spostamenti (allora molto meno agevoli di oggi) di docenti, esperti e relatori e la fatica nel reperire informazioni e dati aggiornati sulle tematiche europee.
Eppure, la sua visione del Collegio come luogo di confronto e condivisione di idee, conoscenze ed esperienze, unita a un profondo senso di appartenenza, ha lasciato un’impronta indelebile nel Collegio e nei suoi allievi. Ancora oggi questi valori rappresentano il tratto distintivo e il vero valore aggiunto del Collegio Europeo di Parma e della sua offerta formativa.
Riconosciuto come uno dei massimi esperti di Diritto comunitario e di Diritto dell’Unione europea, il Prof. Capelli ha saputo coniugare rigore scientifico e profondità di pensiero con una rara qualità umana, fatta di disponibilità, gentilezza e sincero senso civico.
Al Collegio Europeo di Parma ha lasciato una testimonianza viva non solo attraverso le sue lezioni e le sue ricerche, ma soprattutto grazie al rapporto diretto e costruttivo con generazioni di studenti. Con la sua guida, molti hanno intrapreso percorsi di studio e ricerca nel diritto europeo, trovando in lui un maestro appassionato e attento, capace di trasmettere entusiasmo, curiosità e rigore.
Il Collegio Europeo di Parma ricorda il Prof. Capelli come un punto di riferimento insostituibile per la formazione dei suoi studenti e per lo sviluppo della cultura giuridica europea in Italia.
La sua eredità resterà viva nelle persone che hanno avuto il privilegio di conoscerlo, di apprendere da lui e di trarre ispirazione dal suo esempio.
Ci uniamo al cordoglio dei familiari, dei collaboratori, della comunità accademica e di tutti gli ex-allievi.
Cesare Azzali
Presidente
Fondazione Collegio Europeo di Parma
Parma, 16 settembre 2025