Fondazione Collegio Europeo di Parma

Formiamo laureati di tutto il mondo e professionisti della PA da oltre 30 anni

Master in Studi Europei (MASE)

Il MASE è un percorso formativo interdisciplinare e plurilingue che fornisce competenze e conoscenze approfondite sulla struttura, il funzionamento e le politiche dell’Unione Europea. Grazie ad apposita convenzione con l’Università di Parma, al completamento del DASE potrai ottenere il titolo di MASTER UNIVERSITARIO, svolgendo un tirocinio e redigendo una tesi.

Il MASE abbina la formazione teorica a uno spaccato pratico applicativo. Grazie ai numerosi interventi di funzionari delle istituzioni europee, avrai una conoscenza diretta del modo in cui le politiche europee vengono progettate e messe in pratica.

Scopri di più sul MASE

I nostri master

Master en management des collectivités locales

Ce Master fournit les compétences managériales et les aptitudes nécessaires pour assumer un rôle de direction (de niveau intermédiaire ou supérieur) au sein des collectivités locales ou d’autres organisations travaillant en étroite collaboration avec celles-ci.

Le Master est organisé en collaboration avec le groupe Recherche et Formation pour le Management de l’Université de Parme.

Scopri di più

Master en Management des Financements Européens pour la Publique Administration

Le Master vous fournit les connaissances et les compétences nécessaires pour exercer le rôle d’expert en financements européens au sein de la fonction publique et dans les différentes structures qui travaillent quotidiennement dans le domaine de la planification européenne.

Organisé en collaboration avec l’Université de Parme, ce Master vous permettra de traduire les directives et indications de l’Union européenne en projets opérationnels pour le développement du territoire.

Scopri di più

Master in Salute Mentale e Supporto Psicosociale in Contesti Umanitari

Questo Master consente di acquisire le conoscenze e competenze relative alla risposta umanitaria e alla pianificazione degli interventi psicosociali.

Il Master è organizzato in collaborazione con l’Università di Parma, il Centro Universitario di Cooperazione Internazionale (CUCI) e l’Université Abdou Moumouni (Niger).

Scopri di più

Fondazione Collegio Europeo di Parma

Siamo un istituto post-universitario specializzato in Alti Studi Europei attivo dal 1988.

La Fondazione Collegio Europeo di Parma annovera tra I suoi soci le più importanti istituzioni e associazioni di categoria del territorio parmense, regionale e nazionale.

Grazie alle relazioni con il territorio, l’Università e le istituzioni europee offriamo una formazione specialistica con un approccio pratico multidisciplinare e multiculturale.

Inoltre, facciamo parte della rete Centri di Documentazione Europea.

Approfondisci

Anni

Dal 1988 formiamo giovani, professionisti e personale della P.A.

Crescita professionale

Grazie all’approccio sia teorico che applicativo, il DASE e i nostri Master ti permettono di acquisire le competenze più ricercate dalle istituzioni europee e dalle Pubbliche Amministrazioni.

Crescita personale

La modalità di fruizione in presenza, all’interno di un ambiente multiculturale e plurilinguistico, ti permettono di acquisire le competenze trasversali indispensabili per operare in ambito europeo e cosmopolita.

Curriculum

Il Diploma in Alti Studi Europei e i Master sono titoli prestigiosi, che renderanno il tuo cv efficace e ti permetteranno di distinguerti nel mercato del lavoro.

Da oltre 30 anni

Assicuriamo agli allievi sia docenti e didattiche di altissimo livello, sia consolidate relazioni con il territorio e le istituzioni che fanno la differenza per il placement e l’occupazione.

Le ultime news dalla Fondazione Collegio Europeo di Parma

Scopri tutte le news
16 septembre 2025

In ricordo del Professor Fausto Capelli

Leggi tutto
10 septembre 2025

Agevolazioni per la frequenza al MASE 2025/2026

Leggi tutto
1 août 2025

Avviso chiusura estiva della Fondazione Collegio Europeo di Parma...

Leggi tutto
2 juillet 2025

Sono aperte le iscrizioni per i Master Unipr 2025-2026

Leggi tutto

Contact us for more information