Fondazione Collegio Europeo di Parma

Formiamo laureati di tutto il mondo e professionisti della PA da oltre 30 anni

Master in Studi Europei (MASE)

Il MASE è un percorso formativo interdisciplinare e plurilingue che fornisce competenze e conoscenze approfondite sulla struttura, il funzionamento e le politiche dell’Unione Europea. Grazie ad apposita convenzione con l’Università di Parma, al completamento del DASE potrai ottenere il titolo di MASTER UNIVERSITARIO, svolgendo un tirocinio e redigendo una tesi.

Il MASE abbina la formazione teorica a uno spaccato pratico applicativo. Grazie ai numerosi interventi di funzionari delle istituzioni europee, avrai una conoscenza diretta del modo in cui le politiche europee vengono progettate e messe in pratica.

Scopri di più sul MASE

I nostri master

Master in Management degli enti locali

Questo Master fornisce le competenze manageriali e le abilità richieste per assumere un ruolo dirigenziale (di livello intermedio o apicale) negli enti locali o in altre organizzazioni che operano in stretto rapporto con questi.

Il Master è organizzato in collaborazione con il gruppo Ricerca e Formazione per il Management dell’Università di Parma.

Scopri di più

Master in Management dei Finanziamenti europei per la Pubblica Amministrazione

Il Master ti fornisce le conoscenze e competenze necessarie per ricoprire il ruolo di esperto dei finanziamenti europei all’interno della Pubblica Amministrazione e nelle diverse realtà che ogni giorno lavorano nell’ambito della progettazione europea.

Organizzato in collaborazione con l’Università di Parma, questo Master ti permetterà di tradurre le direttive e indicazioni dell’Unione Europea in progetti operativi per lo sviluppo del territorio.

Scopri di più

Master in Salute Mentale e Supporto Psicosociale in Contesti Umanitari

Destinatari

Questo Master consente di acquisire le conoscenze e competenze relative alla risposta umanitaria e alla pianificazione degli interventi psicosociali.

Il Master è organizzato in collaborazione con l’Università di Parma, il Centro Universitario di Cooperazione Internazionale (CUCI) e l’Université Abdou Moumouni (Niger).

Scopri di più

Fondazione Collegio Europeo di Parma

Siamo un istituto post-universitario specializzato in Alti Studi Europei attivo dal 1988.

La Fondazione Collegio Europeo di Parma annovera tra I suoi soci le più importanti istituzioni e associazioni di categoria del territorio parmense, regionale e nazionale.

Grazie alle relazioni con il territorio, l’Università e le istituzioni europee offriamo una formazione specialistica con un approccio pratico multidisciplinare e multiculturale.

Inoltre, facciamo parte della rete Centri di Documentazione Europea.

Approfondisci

Anni

Dal 1988 formiamo giovani, professionisti e personale della P.A.

Crescita professionale

Grazie all’approccio sia teorico che applicativo, il DASE e i nostri Master ti permettono di acquisire le competenze più ricercate dalle istituzioni europee e dalle Pubbliche Amministrazioni.

Crescita personale

La modalità di fruizione in presenza, all’interno di un ambiente multiculturale e plurilinguistico, ti permettono di acquisire le competenze trasversali indispensabili per operare in ambito europeo e cosmopolita.

Curriculum

Il Diploma in Alti Studi Europei e i Master sono titoli prestigiosi, che renderanno il tuo cv efficace e ti permetteranno di distinguerti nel mercato del lavoro.

Da oltre 30 anni

Assicuriamo agli allievi sia docenti e didattiche di altissimo livello, sia consolidate relazioni con il territorio e le istituzioni che fanno la differenza per il placement e l’occupazione.

Le ultime news dalla Fondazione Collegio Europeo di Parma

Scopri tutte le news
30 Ottobre 2025

Borse di studio INPS per i nostri Master Executive – aperto il bando

29 ottobre 2025 – L’INPS ha pubblicato il Bando di concorso per l’assegnazione di contributi destinati alla frequenza di Master universitari executive di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, riservato ai dipendenti della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.

Tra i percorsi finanziabili rientrano anche i Master dell’Università di Parma,  Collegio Europeo:

Il bando prevede 857 contributi, fino a un massimo di €4.000 per corsi in modalità FAD (formazione a distanza).

Di seguito le scadenze principali:

  • Apertura domande: 29 ottobre 2025 (ore 12:00)

  • Chiusura domande: 18 novembre 2025 (ore 12:00)

  • Pubblicazione graduatorie: entro il 19 dicembre 2025

La domanda deve essere inviata esclusivamente online, tramite il portale INPS (“Portale Prestazioni Welfare”), utilizzando SPID, CIE o CNS.
È inoltre necessario essere in possesso di un’attestazione ISEE in corso di validità.

Tutte le informazioni ufficiali sono disponibili sul sito INPS: www.inps.it (sezione Avvisi, Bandi e Fatturazione → Welfare, Assistenza e Mutualità → Bandi → Bandi nuovi).

Per maggiori informazioni sui nostri Master visita il sito del Collegio Europeo di Parma o contatta la segreteria master:
📧 corsi@collegioeuropeo.it
📞 0521207525

Leggi tutto
27 Ottobre 2025

Collegio Europeo di Parma: Nuova Governance approvata dall’Assemblea dei Soci ...

Leggi tutto
16 Settembre 2025

In ricordo del Professor Fausto Capelli

Leggi tutto
10 Settembre 2025

Agevolazioni per la frequenza al MASE 2025/2026

Leggi tutto

Contattaci per ricevere maggiori informazioni