I nostri master

La Fondazione Collegio Europeo di Parma, in collaborazione con l’Università di Parma, organizza Master che, attraverso lezioni esclusivamente online, testimonianze, project work e stage facoltativi ti permetteranno di operare direttamente nella Pubblica Amministrazione e/o nel mondo della progettazione europea.

I nostri Master si rivolgono ai dipendenti degli Enti Locali, ai manager e ai consulenti, ma anche a neolaureati e a tutti coloro che vogliono ampliare le loro conoscenze e competenze nell’ambito del management della Pubblica Amministrazione e della progettazione europea.

Scopri i nostri master

Master in Management degli enti locali

Questo Master fornisce le competenze manageriali e le abilità richieste per assumere un ruolo dirigenziale (di livello intermedio o apicale) negli enti locali o in altre organizzazioni che operano in stretto rapporto con questi.

Il Master è organizzato in collaborazione con il gruppo Ricerca e Formazione per il Management dell’Università di Parma.

Scopri di più

Master in Management dei Finanziamenti europei per la Pubblica Amministrazione

Il Master ti fornisce le conoscenze e competenze necessarie per ricoprire il ruolo di esperto dei finanziamenti europei all’interno della Pubblica Amministrazione e nelle diverse realtà che ogni giorno lavorano nell’ambito della progettazione europea.

Organizzato in collaborazione con l’Università di Parma, questo Master ti permetterà di tradurre le direttive e indicazioni dell’Unione Europea in progetti operativi per lo sviluppo del territorio.

Scopri di più

Intervento Psicosociale e Salute Mentale nei Contesti Umanitari: Strategie di Assistenza per i Professionisti della Salute Mentale

Per Chi e Perché?

Il Master forma psicologi, psichiatri e professionisti della salute mentale capaci di intervenire con competenza, etica e sensibilità nei contesti umanitari e nei servizi territoriali dedicati alle persone in situazione di vulnerabilità.
In contesti segnati da traumi collettivi, catastrofi, migrazioni forzate e violenze sistemiche, la presa in carico psicologica non può basarsi su un approccio clinico standard. Richiede strumenti flessibili, competenze interculturali, capacità di valutazione rapida e la costruzione di relazioni di cura autentiche, profondamente umane e rispettose della complessità delle esperienze vissute.

Il Master consente quindi ai partecipanti di acquisire competenze altamente specializzate nella presa in carico psicologica e psicosociale in contesti di emergenza, con un’attenzione costante al benessere sia delle persone accompagnate sia degli operatori stessi.

Scopri di più

Contattaci per ricevere maggiori informazioni