Una città a misura di studente

Parma

Parma, città a misura di studente, si offre come una sede ideale dove conciliare studio, cultura e divertimento.

Accoglienza e funzionalità caratterizzano la città, che si pone fra le più gradevoli cittadine italiane ed europee.

Le statistiche dimostrano che Parma è una delle prime città europee per qualità della vita: non solo, quindi, per benessere economico e contesto lavorativo, ma anche per sicurezza sociale e fruibilità delle numerose opportunità culturali.

La città offre infatti un ricco programma di spettacoli musicali e teatrali, concerti, mostre, rassegne cinematografiche, biblioteche fornite e interessanti musei. Altrettanto pregevoli sono le esposizioni fieristiche internazionali e i numerosi impianti sportivi.

La rinomata cultura enogastronomica di Parma (che, dal 2015, è Città Creativa UNESCO per la Gastronomia) rende l’esperienza conviviale un rito “gustoso” e di socializzazione. Enoteche, trattorie, pizzerie, pub e bar sono numerosi e raggiungibili a piedi o in bicicletta.

Il gran numero di studenti universitari presenti a Parma fa sì che la vita sociale in città sia piacevole e divertente, con molteplici e variegate possibilità di svago.

Parma è stata inoltre Capitale italiana della Cultura 2020/2021

Oltre alla sua ricca storia e alle importanti vestigia del suo passato, già europeo nei secoli trascorsi, Parma si caratterizza per essere al centro della “Food Valley”: la cultura del territorio è permeata dall’importanza del comparto agroalimentare e del relativo indotto, con un’industria altamente specializzata che porta l’eccellenza dei propri impianti ovunque nel mondo e offre opportunità di lavoro in aziende che operano a livello internazionale. Dal 2004 Parma è inoltre sede dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA).

 

garibaldi parma      città parma