Giornata degli autori europei
Giornata degli autori europei

14/03/2023
L’iniziativa è stata lanciata dalla Commissaria Mariya Gabriel con la finalità di celebrare e riunire, ogni anno, i settori del libro e dell'istruzione ed avvicinare i giovani europei alla lettura, aiutandoli in particolare a scoprire la diversità della letteratura dei differenti Paesi europei. Gli obiettivi dell'iniziativa sono perciò due: promuovere la letteratura europea ed incoraggiare la lettura, specialmente nelle scuole secondarie.
La Giornata degli autori europei mira a mostrare la letteratura come un modo per esporre i giovani alla ricchezza della cultura europea, ma anche come uno strumento per l'empowerment individuale, contribuendo a fornire agli studenti le competenze adeguate per affrontare le sfide sociali e personali attraverso la lettura.
Per celebrare la Giornata degli autori europei, la Commissione propone tre diverse azioni per sostenere la promozione della lettura in tutta Europa:
- Azione chiave 1 - Sessioni di lettura nelle scuole secondarie: Le scuole secondarie di tutta l'UE saranno invitate ad organizzare sessioni di lettura ad alta voce con autori europei. La Commissaria Mariya GABRIEL parteciperà ad una di queste sessioni in una scuola di Sofia.
- Azione chiave 2 - Visita degli autori europei nelle scuole e nelle biblioteche: La Commissione organizzerà un tour di autori europei che visiteranno scuole e altri luoghi, come biblioteche e librerie.
- Azione chiave 3 - Conferenza sulla promozione della lettura: Per sottolineare l'importanza dell'iniziativa e degli sforzi di promozione della lettura degli Stati membri dell'UE, la Giornata degli autori europei culminerà con una conferenza convocata a Sofia, che riunirà rappresentanti dei ministeri dell'Istruzione e della Cultura con rappresentanti dei settori del libro.
Certi di poter contare sulla vostra collaborazione ed interesse, vi saremmo grati se poteste promuovere l’iniziativa all’interno della vostra rete e, se possibile, supportare in particolare le sessioni di lettura nelle scuole previste dall’Azione 1, partecipando, ad esempio, alla sessione inaugurale per parlare dell’iniziativa.
I colleghi della DG EAC della Commissione europea, che coordinano la Giornata degli autori europei, saranno a vostra disposizione per rispondere alle vostre domande e saranno in grado di fornirvi un elenco delle scuole partecipanti. Potete contattarli utilizzando la mailbox funzionale EAC-DAY-OF-THE-EUROPEAN-AUTHORS@ec.europa.eu
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a visitare il sito
CONDIVIDI QUESTA PAGINA: